Nel cuore verde della Valle del Salto, incastonato tra dolci colline e paesaggi ancora incontaminati, si trova il suggestivo Fosso della Mola, un autentico gioiello per gli amanti del canyoning. Recentemente attrezzato, questo percorso offre un’esperienza unica a contatto con la natura, adatta anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del torrentismo.
Il Fosso della Mola canyoning è perfetto per chi cerca emozioni autentiche senza dover affrontare itinerari troppo impegnativi. La forra si snoda lungo un canyon scolpito dall’acqua, tra salti e cascate che rendono l’esperienza dinamica e divertente. Il percorso include diverse calate in corda doppia – la più alta raggiunge i 20 metri – tutte perfettamente gestibili anche dai principianti, grazie all’assistenza di guide esperte. Nonostante il periodo estivo, l’acqua è sempre presente, regalando freschezza e spettacolo anche nei mesi più caldi.
Uno degli elementi che rende questo canyon ancora più affascinante sono le sue particolari formazioni rocciose: concrezioni naturali e alberi pietrificati che raccontano millenni di storia geologica. È un vero e proprio viaggio nel tempo, oltre che un’avventura nel presente.
Il canyoning al fosso della Mola è ideale anche per famiglie e gruppi che desiderano vivere un’esperienza all’aria aperta senza dedicare l’intera giornata. L’approccio al canyon è semplice e breve, consentendo di iniziare l’attività in piena forma e con il giusto spirito. La progressione in forra dura in media due ore, ma può variare in base al ritmo del gruppo e all’esperienza dei partecipanti.
Adatto a persone dai 11 ai 65 anni, questo percorso è proposto da aprile a ottobre, ed è perfetto per chi cerca una combinazione di divertimento, contatto con la natura e avventura in totale sicurezza. Accompagnati da istruttori professionisti e appassionati, anche i più timorosi scopriranno il piacere di superare i propri limiti con entusiasmo e stupore.
Prenotare un’uscita di canyoning al Fosso della Mola significa regalarsi (o regalare) un momento indimenticabile, immersi nella meraviglia di un paesaggio sorprendente e ancora poco conosciuto. Un’avventura accessibile, rigenerante e perfetta per riscoprire il lato più autentico del Lazio.