Esplorare il Parco Nazionale della Maiella in sella a un quad è un’esperienza che unisce adrenalina, natura e scoperta. Il tour in quad con partenza da Abbateggio, uno dei borghi più autentici dell’Abruzzo, ti conduce fino all’ingresso della suggestiva Valle Giumentina, un luogo dove la storia geologica e la bellezza paesaggistica si fondono in modo spettacolare. Immerso nel verde del Parco della Majella, questo percorso offre un’avventura indimenticabile tra sentieri sterrati, panorami mozzafiato e profumi di montagna.
L’escursione in quad è ideale per chi desidera vivere un’esperienza diversa dal solito, perfetta sia per principianti che per chi ha già esperienza nella guida di questi veicoli. L’itinerario parte dal borgo di Abbateggio e si snoda tra boschi, radure e scorci naturali che mostrano tutta la potenza e la bellezza selvaggia del Parco Nazionale della Maiella. Durante il tragitto, potrai ammirare la ricca biodiversità di questa area protetta e scoprire luoghi che raccontano la storia e le tradizioni dell’Abruzzo.
Arrivati alla Valle Giumentina, il panorama si apre su un altopiano unico, un tempo abitato da antichi popoli preistorici. Questo luogo, conosciuto anche per i suoi importanti siti archeologici, regala viste spettacolari sul massiccio della Maiella e sui paesi circostanti. Qui il silenzio e la vastità del paesaggio creano un’atmosfera di pace e libertà che solo l’Abruzzo sa offrire.
Il tour in quad in Abruzzo è un modo divertente ed originale per entrare in contatto con questa zona. Ogni tappa del percorso è pensata per valorizzare il territorio e permettere ai partecipanti di vivere la montagna in modo autentico, tra emozioni e natura. Che tu scelga di viaggiare da solo o in coppia, questa avventura nel Parco della Majella ti regalerà ricordi indelebili e la voglia di tornare ancora.
Se cerchi un’esperienza che unisca natura, cultura e avventura, il tour in quad da Abbateggio alla Valle Giumentina è la scelta perfetta. Un viaggio emozionante nel cuore dell’Abruzzo, dove ogni curva racconta una storia e ogni sguardo si perde nella bellezza senza tempo del Parco Nazionale della Maiella.
Presentarsi con almeno 20 minuti di anticipo rispetto all'orario concordato.
Per chi lo desiderasse, durante l'escursione da 2,5 ore sarà possibile consumare un aperitivo in un locale tipico nel borgo di Roccamorice ad un costo di Euro 6.- da pagare direttamente in loco.
Ai guidatori dei quad è richiesto buonsenso. Qualora la guida riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo, questa avrà piena facoltà di interrompere l'escursione (nessun rimborso).
Il tour è una passeggiata non una competizione.
Tessera associativa obbligatoria Euro 5.- a persona da pagare direttamente in loco all'organizzatore.
Il percorso può subire modifiche, in base alle valutazioni della guida relative alla capacità di guida dei partecipanti, alle eventuali variazioni di circolazione oppure ordinanze comunali, alle condizioni climatiche (pioggia oppure troppo caldo oppure presenza di insetti).