ShopBarRight1 for Refresh WK

L'ultimo sopravvissuto

Corso di sopravvivenza: uomo vs. natura

a Norcia (Perugia)

 159,-*

Prezzo

miglior-prezzo
* prezzo IVA incl.
Scegli il pacchetto
+

Prestazioni

Questa esperienza vale per 1 persona e comprende:
  • Briefing iniziale
  • Assistenza di un istruttore qualificato
  • Corso di sopravvivenza di due giorni nel bosco
  • Tecniche di sopravvivenza: orientamento, accensione del fuoco, costruzione rifugi con elementi naturali, ricerca di acqua potabile, etc.
  • Alimenti di emergenza
  • Pernottamento nei rifugi costruiti
  • Debriefing e consegna attestati

L'ultimo sopravvissuto: un avventura di sopravvivenza

Immergiti completamente nell'avventura con "L'Ultimo Sopravvissuto", un emozionante corso di sopravvivenza nel suggestivo Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Per due giorni, ti troverai a contatto diretto con la natura, imparando tecniche fondamentali che potrebbero rivelarsi cruciali in situazioni di emergenza. Sotto la guida di esperti istruttori, apprenderai come orientarti in un ambiente selvaggio, costruire rifugi improvvisati, accendere un fuoco senza fiammiferi e riconoscere piante commestibili.

Questa esperienza pratica non solo arricchirà le tue competenze, ma ti permetterà anche di testare la tua resilienza e il tuo spirito di avventura. Durante il corso, avrai l'opportunità di lavorare in squadra, condividere momenti di sfida e successo con altri partecipanti e, soprattutto, di creare ricordi indelebili.

La location è perfetta per chi cerca un weekend di evasione dalla vita frenetica: a sole 2 ore da Roma e 1,5 ore da Perugia, potrai esplorare gli scenari mozzafiato dei Sibillini e immergerti nella bellezza della Valnerina.

Non perdere l’occasione di diventare il protagonista della tua avventura e di scoprire la forza della natura che c'è in te!
 

Condizioni ed informazioni utili:

Stagionale da marzo a novembre.
Date predefinite da richiedere all'organizzatore in fase di prenotazione telefonica
2 giorni (1 pernottamento). Da sabato mattina dalle ore 9:30 a domenica pomeriggio alle ore 15:30.

Età min. 12 anni. Minorenni accompagnati.
Il partecipante deve essere in buone condizioni di salute.
Da un min. di 4 a un mass. di 20 partecipanti. Per gruppi di almeno 7-8 persone è possibile personalizzare la data. Persone singole vengono raggruppati.
L'esperienza non dipende dalle condizioni meteo. Solo in caso di condizioni estreme l'esperienza verrà rimandata.
  • Pantaloni lunghi preferibilmente tipo escursionistico o pantaloni tipo militare
  • Tuta da ginnastica
  • Scarponcini da trekking, scarpe da ginnastica calzettoni (almeno 2 paia)
  • Maglietta tipo T-shirt, un ricambio intimo
  • Borraccia o bottigia d'acqua almeno 1 litro
  • Zaino
  • Camicia in pile o simile, giacca a vento, mantella o poncho
  • Sacco a pelo
  • Gavetta
  • Coltellino multiuso
  • Necessario per toilette
  • Guanti da lavoro
Date: L'esperienza si svolge in date fisse che vengono comunicate dall'organizzatore nel corso dell'anno.

Programma tipo corso di sopravivvenza :
I giorno
Mattina
- Briefing, nozioni di abbigliamento tecnico ed equipaggiamento, orientamento con la bussola.
- Pausa pranzo
- Cucina trapper, utilizzo e gestione del fuoco
Pomeriggio
- Tecniche di accensione del fuoco, costruzione di rifugi con materiali improvvisati, kit di sopravvivenza, nozioni di primo soccorso.
- Cena
- Cucina trapper, sapori nuovi ed originali della cucina dei cacciatori americani.
Sera
- Discussione su esperienze vissute durante il giorno, pernottamento (bivacco e/o struttura attrezzata)

II giorno
Mattina
- Sveglia e colazione, nozioni di costruzione e prove di tiro con l'arco, da un pezzo di legno, ricaviamo un attrezzo utilizzato dai nostri antichi progenitore, come si realizza la corda per l'arco, il tiro da caccia istintivo.
- Pranzo
- Cucina trapper
Pomeriggio
- Corde e nodi, tecniche progressione su corde orizzontali
- Debriefing
- Saluti finali e consegna attestati
Italiano
No
Le date indicate nel calendario sono solamente a titolo informativo. La prenotazione vera e propria dovrà essere fatta telefonicamente con l'organizzatore dopo aver attivato il buono dalla sezione "Attivare il buono" del nostro sito

loading...

Clicca sul luogo desiderato

Zona Salerno Zona Salerno
239 € L'ultimo sopravvissuto
regali24 go's social
Canale TelegramBlinkListfacebook
Pagare in sicurezza
   
L'ultimo sopravvissuto - Corso di sopravvivenza | regali24
Part.IVA IT02638500211

Servizio clienti
0471 1390296
Lun - ven
ore 09:30-12:30

info@regali24.it
Aiuto e FAQ | Passaparola | Chi siamo | Privacy | Termini e condizioni | Offerte lavoro
X I cookies ci consentono di offrirti il nostro migliore servizio. Continuando la navigazione nel sito, accetti l'uso dei cookies. Clicca qui per ulteriori informazioni.