Prestazioni
Questa esperienza vale per
1 persona e comprende:
- Briefing iniziale
- Assistenza di un istruttore qualificato
- Corso di sopravvivenza di due giorni nel bosco
- Tecniche di sopravvivenza: tecniche di orientamento, tecniche di accensione del fuoco, costruzione rifugi con elementi naturali, ricerca di acqua potabile, etc.
- Alimenti di emergenza incl.
- Pernottamento nei rifugi costruiti
- Debriefing e consegna attestati
L'ultimo sopravvissuto: un avventura di sopravvivenza
Adesso hai la possibilità come nella serie cult di Discovery Channel con Bear Grylls "
L'ultimo sopravvissuto" di partecipare a un vero corso di sopravvivenza nel quale il protagonista sei tu.
2 giorni di avventura all’aria aperta con istruttori qualificati. Durante questo
corso di sopravvivenza imparate le regole essenziali per sopravivere: come riuscire ad orientarsi, costruirsi un rifugio di emergenza, accendersi un fuoco, riconoscere piante commestibili, individuare acqua potabile, etc.
Vivi questa fantastica avventura e partecipi all'esperienza "l'ultimo sopravvissuto" che si svolge in Umbria, in particolare nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Valnerina.
Partecipi alla sfida natura vs. uomo a solo
2 ore da Roma e 1,5 ore da Perugia.
Programma corso di sopravivvenza tipo di 2 giorni (esempio) :
Mattina
Briefing, nozioni di abbigliamento outdoor, orientamento con la bussola.
Pausa pranzo
Cucina trapper, utilizzo e gestione del fuoco
Pomeriggio
Tecniche di accensione del fuoco, costruzione di rifugi di emergenza, kit di sopravvivenza,
nozioni di primo soccorso.
Cena
Cucina trapper, sapori nuovi ed originali della cucina dei cacciatori americani.
Sera
Discussione su esperienze vissute durante il giorno, pernottamento (bivacco e/o struttura attrezzata).
giuseppe
Secondo giorno
Mattina
Sveglia e colazione, nozioni di costruzione e prove di tiro con l'arco, da un pezzo di legno, ricaviamo un attrezzo utilizzato dai nostri antichi progenitore, come si realizza la corda per l'arco, il tiro da caccia istintivo.
Pranzo
Cucina trapper.
Pomeriggio
Corde e nodi, tecniche progressione su corde orizzontali, debriefing e consegna attestati.