Prestazioni
Questa esperienza vale per
2 persone e comprende:
- 2 pernottamenti in camera doppia/matrimoniale presso l'Albergo La Rocca***
- Ricca prima colazione
- Buffet merenda o aperitivo con assaggi di diversi tipi di olio, formaggi, salumi e prodotti locali
- 2 ticket di ingresso al museo delle ceramiche di Faenza
Hotel a Brisighella: un soggiorno fra le pietre e l’anima del borgo
Brisighella, riconosciuta tra “
I Borghi più belli d’Italia” e insignita della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, offre un’esperienza di pernottamento unica, capace di riportare indietro nel tempo grazie alle sue
atmosfere autentiche e al fascino medievale che avvolge ogni angolo del centro storico.
Qui, tra vicoli acciottolati, corti segrete e scorci panoramici, trascorrerete notti indimenticabili: l'antico borgo, compreso tra i tre colli vogliosi, sprigiona magia, calore e storie da raccontare.
Emozioni tra torri, rocche e natura
Salire lungo i “Tre Colli” – la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino – significa immergersi in secoli di storia e offrire allo sguardo panorami mozzafiato sulla Vena del Gesso Romagnola, parte del patrimonio UNESCO. Le visite alla Rocca, con il suo museo dedicato al gesso, e alla Torre offrono scorci di architettura medievale, mentre la passeggiata verso il Santuario regala momenti di raccoglimento, camminando tra uliveti e scorci naturali.
Atmosfere, tradizioni e sapori del territorio
Durante le stagioni più miti, il borgo si anima con sagre, mercatini, concerti e momenti tematici come la famosa "Notte Romantica" o festival medievali tra le mura. Ristoranti e osterie rivelano il meglio della Romagna: olio extravergine Brisighella DOP, salumi di Mora Romagnola, carciofo moretto, vini Sangiovese e Albana DOCG, ma anche dolci tipici come la spoja lorda.
Immersi nel paesaggio ideale per camminate e relax
Il territorio che avvolge Brisighella è un paradiso per escursionisti e amanti della natura: oltre 130 km di sentieri CAI serpeggiano tra colline, grotte carsiche come la Grotta Tanaccia e punti panoramici immersi nel Parco della Vena del Gesso. Percorsi come il CAI 505 conducono verso luoghi segreti, come Cà Carnè, e collegano il borgo a Faenza o Riolo Terme, consentendo soggiorni attivi e piacevoli.
Una scelta perfetta per ogni tempo
Adatto a un weekend romantico, una vacanza culturale o un soggiorno di trekking, Brisighella offre comfort e autenticità in ogni stagione. Dalla primavera all’autunno inoltrato, il borgo si popola di eventi e colori; anche in inverno mantiene il suo fascino, con atmosfere intime lungo le strade illuminate o la quiete delle colline innevate.
Scegliere di soggiornare in un
hotel a Brisighella significa immergersi in un’esperienza coinvolgente, dove la storia diventa compagna di viaggio, la natura incanta e i sapori raccontano la cultura romagnola. Un perfetto mix tra comfort, tradizione, avventura e relax, ideale per chi desidera vivere un borgo senza tempo.