Hai voglia di un’avventura immersa nella natura selvaggia della Sardegna? Il trekking sull’isola di Tavolara ti regalerà emozioni uniche, panorami spettacolari e un’esperienza da ricordare. Nella meravigliosa Gallura ti attende un’escursione memorabile tra sentieri impervi, viste mozzafiato e il fascino incontaminato di una delle isole più suggestive del Mediterraneo.
Si parte dalla splendida spiaggia dello Spalmatore di Terra, un paradiso di sabbia chiara e acque cristalline che riflettono il cielo. Qui potrai ammirare il fondale marino limpido prima di iniziare la tua salita. Il percorso inizia con un tratto lineare che conduce a Punta La Mandrina, punto di accesso all’ascesa vera e propria. Da qui, l’avventura si fa più intensa: salendo attraverso Bocca del Cannone, ti avvicinerai alla sfida più emozionante del percorso.
Il momento clou del trekking arriva con l'ultima salita verso Punta Cannone, la vetta più alta dell’isola, a 565 metri sul livello del mare. Questa fase prevede un tratto attrezzato con ferrata, per cui sarai munito di kit di sicurezza e imbrago. Il percorso, seppur impegnativo, è ricco di adrenalina e ti porterà in cima, dove ad attenderti troverai una vista spettacolare sulla Sardegna e il suo mare sconfinato. Il panorama da quassù ripagherà ogni sforzo, regalando una sensazione di libertà e conquista.
Dopo una meritata pausa pranzo in quota, inizierà la discesa, un momento di relax dopo l’adrenalina della salita. Una volta tornato alla spiaggia, potrai concludere la giornata con un bagno rigenerante nelle acque turchesi dell’isola di Tavolara, un’esperienza perfetta per rilassare corpo e mente dopo un’avventura indimenticabile.
Se ami la natura, l’avventura e i panorami mozzafiato, il trekking sull’isola di Tavolara è l’esperienza perfetta per te. Preparati a scoprire un angolo di Sardegna autentico e selvaggio, dove il mare e la montagna si incontrano in un equilibrio perfetto.