Prestazioni
Questa esperienza vale per
1 persona e comprende:
- Check-up medico, test psicologici e psico-fisici
- Corso da sommozzatore
- Test di moon-walking subacqueo
- Addestramento spaziale e simulazione di missione space shuttle
- 3 pernottamenti in hotel a 4 stelle
- Volo e missione in gravità lunare e in assenza di gravità
- Cerimonia e festa di ri-gravitazione con consegna diploma
Il primo volo in gravità zero e lunare che decolla dall'Italia
Diventa protagonista di un volo storico: il primo volo in gravità zero e lunare con decollo dall'Italia! Anche tu puoi ora volare come gli astronauti della NASA in gravità zero, lunare e marte.
Farai un volo come sulla superficie della Luna e di Marte, in piena sicurezza come su un normale aereo. Ti aspettano 4 spettacolari giornate di addestramento a Olbia, e decollo su speciali velivoli per la prima volta anche dall'Italia!
Gli aerei sono velivoli adattati per la microgravità: in particolare, C9 B e Boeing 727. Il volo durerà ca. 3 ore. Il totale di tempo massimo in condizioni di gravità marziana è di 26 minuti (sommatoria di un totale di 40 fasi di volo parabolico in condizioni di gravità ridotta).
A guidarti in questa eccezionale impresa vi sarà il primo cittadino non-statunitense autorizzato a decollare dalla pista del NASA Space Shuttle: l’Ing. Carlo Viberti, veterano di volo e già responsabile per l’Agenzia Spaziale Europea.
Età min. 12, massimo 95 anni
Non si può partecipare con problemi cardiologici, neuro vestibolari, psichiatrici, ansia da panico, claustrofobia, vertigini
Programma:
Giorno 1:
- Benvenuti all’albergo 4 stelle (Olbia, Costa Smeralda)
- Registrazione al Campus
- Consegna documenti ed abbigliamento
- Presentazione multimediale con il Comandante delle Missioni alla NASA
- Test psicologici, linguistici
- Check-up medico
- Test psico-fisici, propriocettivi e neuro vestibolari
- Corso da sommozzatore
- Test di Moon-Walking subacqueo in notturna
- Addestramento aerospaziale subacqueo dentro capsula spaziale
- Pernottamento
Giorno 2:
- Famigliarizzazione con procedure del Centro di Controllo Spaziale
- Simulazione di Missione Space Shuttle
- Addestramento al decollo e rilascio di satellite orbitale
- Addestramento al pilotaggio di rientro della navetta spaziale
- Addestramento ai sistemi ed esperimenti di bordo
- Preparazione alla missione
- Pernottamento
Giorno 3:
- Flight Readiness Review
- Trasferimento alla pista di decollo
- Safety Briefing
- Vestizione tuta
- Imbarco e Missione in Lunar-gravity ed in assenza di gravità
- Ritorno a terra
- Cerimonia e Festa di Ri-Gravitazione con consegna Diploma
-Pernottamento
Giorno 4:
- Giornata di riserva per eventuali problemi meteo il giorno 3
- Possibilità di visita ai siti preistorici ed ai nuraghi sardi
- Possibilità di Space shopping
- Rientro a casa (a propria cura e carico)