Nel 1947 il castello è stato acquistato, insieme ai terreni agricoli circostanti, da Federico Bilotti che si occupò di un primo restauro mantenendo inalterata la struttura originaria. Il nuovo proprietario iniziò il rilancio delle produzioni agricole dei terreni circostanti.
L'azienda agricola produce oggi olio extravergine di oliva biologico, il vino rosso e bianco. Alleva pecore e suini neri pregiati per produrre formaggi e salumi di alta qualità. Inoltre, grazie agli alberi da frutto e ai canditi di fico d'india, e alle decine di piante, allineate lungo il lungo viale che conduce al castello, questo è un ambiente naturale di grande impatto e bellezza. Il luogo ideale dove trascorrere un soggiorno in pieno relax nelle stanze rustiche e chic arredate con materiali di recupero.
Il borgo di Altomonte, elencato tra i più belli d'Italia, è chiamato anche il "borgo dei matrimoni" perchè coppie proveniente da tutta Italia e dall'estero decidono di festeggiare qui il lieto evento, per la bellezza di questi luoghi. Un territorio ricco di fiumi e colline, con tracce del passato tutto da scoprire.